
Bancone reception hotel: la prima impressione è quella che conta
Il primo luogo che il cliente visita in un albergo è la reception. Questa deve quindi subito colpire la sua attenzione, facendolo sentire a casa.
In quest’ottica, la scelta del bancone reception perfetto assume una importanza particolare. Infatti, esso rappresenta il punto di snodo dell’intero hotel e, proprio per questo, deve armonizzare e rendere l’ambiente il più confortevole, elegante e funzionale possibile.
In generale, gli elementi sui quali concentrare l’attenzione sono:
- Lo spazio.Dev’essere utilizzato e progettato in modo tale da renderlo capiente e adeguato all’arrivo, ma soprattutto agli spostamenti, dei clienti. Perciò, il bancone deve essere collocato ad una distanza sufficiente dalle porte d’ingresso.
- In base a come viene organizzato il lavoro del personale addetto alla reception, l’altezza del bancone può variare. Se si lavora prevalentemente da seduti, allora bisognerà organizzare la postazione in maniera pratica ed ergonomica. Inoltre, la fruizione da parte del cliente deve essere resa comoda e super agevole, optando per un modello lungo e ampio.
- L’aspetto, chiaramente, contribuirà a rendere l’idea di un ambiente attraente e pulito.
- Il colore deve essere piacevole agli occhi. Solitamente, ma soprattutto se lo stile è contemporaneo, si prediligono il blu o l’avorio. Infatti, queste nuance creano un’atmosfera calda e trasmettono un’energia in grado di coinvolgere il cliente, comunicando emozioni positive. Volendo, per ottenere un effetto maggiore, potrebbero essere utilizzati in combinazione tra loro.
- È importante che il bancone reception si mostri sempre in ordine. Per questo, è preferibile utilizzare modelli dotati di apposite consolle, dove poter inserire tutte le attrezzature tecnologiche necessarie, e di cassetti scorrevoli, nascosti sotto il piano.
- I materiali devono essere progettati per resistere il più possibile all’usura, data l’alta frequenza di utilizzo del bancone. Di solito si prediligono il marmo, il legno di ciliegio o quercia. Uniti all’utilizzo di un piano di vetro, semplice o lavorato, questi materiali trasmettono anche una certa idea di prestigio e accoglienza, rendendo la reception attraente.
Ti basterà seguire questi semplici accorgimenti per ottimizzare il tuo bancone reception hotel e ottenere un impatto forte e immediato sul cliente, creando fidelizzazione e feedback positivi.