
Tutto ciò che ti serve sapere sul bancone reception negozio
La reception di un negozio è il vero e proprio cuore di una qualsiasi attività commerciale. È composta da elementi fondamentali che, nel loro insieme, svolgono un ruolo cruciale.
Sicuramente, uno tra questi è il bancone reception negozio, il complemento d’arredo più rappresentativo. In effetti, è il primo oggetto con cui i potenziali clienti che entrano nel negozio vengono a contatto. Ecco perché va prestata particolare attenzione nel momento della scelta del bancone perfetto.
Le caratteristiche principali di un bancone reception per negozio
Generalmente, l’area reception di un’attività commerciale si compone di una scrivania, solitamente accompagnata da uno o più cassetti dove poter riporre tutto il materiale da lavoro. Successivamente, sulla scrivania viene montato un elemento dal profilo sagomato che forma il bancone vero e proprio. Quest’ultimo elemento è davvero importante per definire la qualità di un desk da reception.
Il bancone reception negozio perfetto è quello che consente una privacy maggiore durante le fasi di accoglienza. Per esempio, l’agenda deve essere nascosta alla vista del cliente, non solo per garantire la tutela dei dati degli altri clienti del centro estetico, ma anche per proteggere la gestione di informazioni sensibili.
Inoltre, l’altezza di un bancone per reception offre vantaggi anche al cliente, al quale permette di avere una superficie d’appoggio dove poter appoggiare quanto serve per concludere una transazione.

Il ruolo cruciale del colore
L’aspetto cromatico rappresenta un aspetto molto importante da considerare per il desk reception di un negozio. Si precisa da subito che non esiste un colore migliore di altri, un tono in grado di attirare di più i clienti. Tuttavia, esistono nuance che assolutamente sarebbero da evitare. Ad esempio, il nero e tutti i toni cupi si trovano all’antitesi del concetto di pulizia che un negozio di qualsiasi genere dovrebbe sempre comunicare.
Via libera quindi alle tonalità soft, chiare e tenui: particolarmente gettonati sono il grigio chiaro e tutte le varietà di legno. Questi colori sono perfetti se contrastati dalla scelta di palette pastello per il resto degli arredi.